Ogni fotogramma può essere soggetto a granelli di polvere,
graffi, e impronte ditali.
Oltre alle buone
pratiche di conservazione delle diapositive (o dei negativi), esistono oggi strumenti hardware e
software che consentono di pulire digitalmente queste imperfezioni.
Una tecnologia
in particolare si è affermata ed è diventata lo standard de facto della rimozione di polvere,
graffi, e ditate, dalle diapositive scansite (oppure anche fotografie e negatiti scansiti): si
tratta del “Digital ICE”.
Digital ICE è
una tecnologia inventata e brevettata da Kodak.
Principio di
funzionamento del Digital ICE
Il principale vantaggio del Digital ICE, specie se confrontato con altri software in commercio,
risiede nel fatto che NON RIMUOVE IL CONTENUTO
“BUONO” dell’immagine scansita.
Semplicemente (si fa per dire)
riconosce in fase di scansione le imperfezioni presenti
sulla diapositiva, e le gestisce creando un 4° colore canale, chiamato canale
D (dall’Inglese “Defect”,
difetto).
Effettua insomma
una sorta di raccolta differenziata, mandando il contenuto “buono” della diapositiva nei canali
RGB, e il contenuto “difettoso” nel canale D.
Dopodiché, un
algoritmo proprietario scarica via il canale D e produce in uscita un’immagine digitale RGB
“pulita”.
Fantastico.
Le immagini
seguenti, tratte dal sito Kodak, illustrano il concetto meglio di ogni parola:
(v. http://asf.com/products/ice/FilmICEOvertiew/)
Schema di funzionamento del Digital
ICE
Queste altre figure, ancora dal sito Kodak, descrivono visivamente il principio di funzionamento
del Digital ICE.
La figura di
sinistra illustra il concetto di spazio colore RGB-D.
Quella di destra mostra l’interazione tra ciò che fa lo scanner (hardware e firmware) e ciò che fa
il driver TWAIN, ovvero il software sul PC che pilota lo scanner:
(v. http://asf.com/products/ice/FilmICESpecs/)
Esempi
Queste invece
sono due immagini “prima” e “dopo” il Digital ICE (sempre sito Kodak):
(vedi galleria
completa di immagini di esempio sul sito http://asf.com/gallery/ice/film/
Nota Digital ICE è una tecnologia hardware + software che
funziona solo in fase di
scansione.
Deve essere
presente sul tuo scanner e gestita dal software che lo pilota.
Non è quindi
possibile usare il Digital ICE solo come software, su immagini già digitalizzate in precedenza e
che contengono imperfezioni (in tal caso, conviene usare Photoshop).
|